MECCANISMO DI FORMAZIONE TUMORALE; TEORIE DELLA COMUNITA’ SCIENTIFICA SULLA FORMAZIONE DI CELLULE TUMORALI Un’attenzione particolare merita una classe di sostanze appartenenti ai cosiddetti agenti cancerogeni e mutageni (ACM). L’interesse per gli ACM è cresciuto negli anni al crescere del num...
Il rischio nell’utilizzo di sostanze chimiche pericolose
Il rischio connesso all’uso di agenti chimici pericolosi, da qui in poi denominato per semplicità rischio chimico, e all’uso di agenti cancerogeni e mutageni, denominato per semplicità rischio cancerogeno, è funzione della probabilità che si verifichi un potenziale danno alla salute alle con...
MALATTIA PROFESSIONALE, COS’E’, COME VIENE RICONOSCIUTA, COME OTTENERE INDENNIZZO
In questo articolo viene approfondito l’iter legislativo italiano che consente di riconoscere e trattare una Malattia Professionale o causa di servizio. La definizione comune che descrive una malattia professionale è: ‘’quella malattia contratta dal lavoratore nell’esercizio e a causa dell...
Piano di emergenza ed evacuazione
La gestione delle emergenze attraverso il Piano di emergenza ed evacuazione Come comportarsi in caso di emergenza in azienda? Non è banale affrontare un’emergenza aziendale come ad esempio un’azione di primo soccorso, l’estinzione di un principio di incendio o un’evacuazione verso un luogo ...
Corsi di formazione e sicurezza sul lavoro
Lavoratori, dirigenti, preposti: corsi di formazione e sicurezza sul lavoro Secondo gli articoli 36 e 37 del D.Lgs 81/08 la formazione e l’informazione dei lavoratori è un punto sostanziale per aumentare la percezione dei pericoli aziendali presenti nelle normali attività lavorative. Chi ha l’...
Corso Antincendio
Principi fondamentali del Corso Antincendio Il corso antincendio che viene proposto agli addetti antincendio verte su vari argomenti e, formalmente, la durata del corso è funzione del rischio aziendale. Per cui, per aziende a rischio basso, la formazione antincendio avrà durata di 4 ore; per azien...
CORSO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
Principi basilari del corso di primo soccorso aziendale A chiunque può capitare di dover prestare soccorso a persone infortunate, ferite o soggette ad attacchi acuti come ad esempio le crisi cardiache. Il primo soccorso è l’assistenza prestata alla vittima d’incidente o di malore nell̵...
RIFIUTI E SICUREZZA SUL LAVORO
Sicurezza e salute sul lavoro nel settore rifiuti Il problema dei rifiuti in Italia ha suscitato l’attenzione dell’intera comunità Europea, non solo per la difficile gestione tecnica ed organizzativa dello smaltimento, ma anche per le numerose e soprattutto nefasta conseguenze riscontrate a li...
LAVORATORI DISABILI E SICUREZZA SUL LAVORO
LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO PER I LAVORATORI DISABILI Per le persone “diversamente abili” entrare nel mondo del lavoro assume un’importanza particolare perché costituisce un cruciale fattore di integrazione nell’economia e nella società in generale e l’effetto di una compiuta e d...
Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro D.Lgs 81/08
Infortuni e malattie sul lavoro non sono casuali ma si possono evitare tramite la prevenzione, facendo in modo che i rischi presenti sul posto di lavoro vengano ridotti al minimo o, addirittura, eliminati. E’ ben risaputo che in Italia, la legislazione ha emesso un decreto legislativo, chiamat...